Il linguaggio HTML5 è, ad oggi, la migliore soluzione per pagine web responsive, stabili, sicure ed affidabili.

web design 2038872 640Siamo nell’epoca informatica della velocità del sito e Google consiglia di utilizzare l'HTML per indicizzare velocemente. Leggi le raccomandazioni di Google.
Vantaggi di un sito web costruito in HTML:

  • Il codice viene letto velocemente dai motori di ricerca e questo rende veloce il caricamento delle pagine.
  • Un sito in  HTML5 è avvantaggiato nel posizionamento sui motori di ricerca
  • Il sito può essere aggiornato velocemente senza alcun problema.
  • Il sito può essere spostato da un hosting ad un altro semplicemente e velocemente.
  • Il sito può essere conservato sul pc, visionato il locale e distribuito per esempio in chiavette usb.
  • HTML5 può integrare contenuti multimediali nel sito web senza bisogno di utilizzare moduli sviluppati con linguaggi di programmazione alternativi.
  • Il linguaggio HTML5 permette controllo in ogni singola parte del sito.
  • Un sito in HTML5  implementa della funzionalità per il blocco preventivo dei cookie, obbligatorio per legge.

Un sito in HTML è un sito che non ha bisogno di database, nella maggior parte dei casi. Le pagine sono più leggere con tempi di caricamento rapidi.

I siti costruiti con CMS tipo WORDPRESS/JOOMLA sono meno performanti, proprio per i tempi di interazione tra i CMS e i loro componenti. La corsa ad arricchire i CMS di funzionalità li ha resi oltremodo complessi e pesanti. Sono inoltre avidi di risorse e quindi molto INQUINANTI !

Per verificare come Google valuta la performance di un sito costruito con un CMS, potete utilizzare il tool ufficiale: PageSpeed Insights. Fate un confronto con un sito in HTML.

 

Google penalizza i siti con pagine lente

Se la velocità era, già da anni, fondamentale per le ricerche da desktop (chi si intende di SEO lo sa bene) ora lo diventa ufficialmente anche su smartphone e tablet.  Lo "speed update", che è il nome di questo aggiornamento di Google, prenderà in considerazione le pagine più lente, relativamente a determinate chiavi di ricerca e indipendentemente dal linguaggio utilizzato per costruirle.

Facebook penalizza i post con link a siti web lenti

Anche Facebook, in contemporanea, ha adottato un nuovo algoritmo che penalizza i post che rimandano a siti web lenti e premia, invece, quelli verso siti web veloci.

Come per Google, questo riguarderà soprattutto i click effettuati dai dispositivi mobili.

La sicurezza di un sito web

I siti web possono essere attaccati dagli hacker in cerca di dati sensibili, o contaminati da virus e malware. Proteggere il proprio sito non è solo un interesse personale, ma anche un dovere verso i propri utenti.  Oltre a ciò, se non ci si accorge subito dell'infezione, i motori di ricerca (Google per primo) possono infliggere forti penalizzazioni.

I CMS, open source o di terze parti (programmi online per la creazione di siti web), con la loro complessità e l'utilizzo di molte applicazioni e plugin, sono il bersaglio ideale per questo tipo di attacchi.

Quando un sito della topologia CMS viene compromesso, molte volte l’unica soluzione è quella di ripristinare un backup. Spesso però non ci si accorge tempestivamente, ne deriva che anche il backup potrebbe essere stato compromesso (spesso settimanalmente). Il backup di un sito in CMS è complesso, di grandi dimensioni, mentre un backup di un sito in html è una procedura veloce e leggera.

code 1557582 640

Nel caso un hacker assuma il controllo di un sito, egli è in grado di installare delle "backdoor", tramite le quali inserisce un codice “malevolo” che gli permette di compromettere il sito inviando centinaia di email o modificandolo, anche pubblicizzando siti web poco raccomandabili. Si crea così un grave danno all’immagine personale o aziendale.

Il danno, poi, non è solo per il sito web che ospita il malware, ma anche per i suoi utenti. Dal sito infetto, tramite dei cookie con codice criptato, gli hacker possono immettere virus e spyware nei vari computer, con le conseguenze che potete facilmente immaginare.

Meglio affidarsi perciò ad un sito web SICURO ! Un sito scritto in HTML5

Siti in HTML sono raramente attaccati, proprio per la loro trasparenza ed assenza di complessi e poco sicuri moduli/plug in e codice

Un altro grande vantaggio, non certo trascurabile, sta nel fatto che un sito in HTML è contenuto tutto nella sua cartella e non servono complicate procedure di backup. Inoltre si protegge la cartella in scrittura, rendendo il sito estremamente sicuro.

Softecweb

P.I. 00906060280
via B. da Feltre
Camposampiero (Padova)
+39 3486049510 ufficio
+39 3477573803 staff tecnico

Contatti

- info@softecweb.it

- Facebook

Whatsapp

Informazioni legali